Drop Down MenusCSS Drop Down MenuPure CSS Dropdown Menu

domenica 29 novembre 2015

Piantumazione ex terreni Ligresti al Ticinello

Ex terreni Ligreti.
In quello splendido luogo ci uniamo al gruppo di Laura "il teatro del mare".
Assieme a loro mettiamo a dimora 50 piante donateci dall' ERSAF
Una grande festa in cui offriamo vin brulè e cibo portato da tutti i partecipanti
Al termine una lezione di Yoga che Laura ci regala

Gruppo Facebook "il teatro del Mare" di Laura:  Link















ANNUNCIO















































COSA ABBIAMO FATTO ....



























domenica 22 novembre 2015

Piantumazione di 170 alberi

In occasione della festa dell'albero chiediamo ed otteniamo in omaggio dal ERSAF 50 piante.
Decidiamo di organizzare una festa coinvolgendo il quartiere e persone attraverso annunci sui social.
Le piante qual giorno diverranno circa 170, donate da liberi cittadini.
Arriva gente sin da Bologna con le proprie piante.
Le mettiamo tutte a dimora disponendole attorno l'anello di viale dei Missaglia.
Una grande festa in cui offriamo vin brulè e cibo portato da tutti i partecipanti

ANNUNCIO







COSA ABBIAMO FATTO ....


































COMUNICATI STAMPA
Milanosud - Dicembre 2016
Articolo di Stefano Ferri

> Scarica articolo


In azione decine di volontari provenienti da tutta la città e perfino da Bologna
Piantati oltre 170 alberi all’anello di via dei Missaglia
Querce, pioppi, cipressi, camelie, abeti, eucalipti, conifere e conifere. Sono queste alcune delle specie di piante messe a dimora il 22 novembre scorso all’anello di via dei Missaglia, in occasione di “Piantiamola”, l’iniziativa autogestita di riforestazione urbana. Attraverso un passaparola che si è sviluppato sui social e con l’aiuto degli ortisti di via di Missaglia, sono state messe a dimora intorno all’anello quasi 200 piantine. Protagonisti decine di volontari provenienti da tutta la città e anche da fuori Milano. Addirittura alcuni sono arrivati fin da Bologna, con 50 piante nel bagagliaio. Molte le persone aggregatisi “seduta stante”, perché a passeggio o a fare jogging lungo l’anello. «È stata un’idea virale partita la primavera scorsa quando Roberto, Stefano e Pascal hanno iniziato a mettere a dimora delle piantine lungo l’anello - ci racconta Mario, ortista che ha offerto ai volontari, assieme ai suoi spazi, vin brulè e torte. Dopo loro sono arrivati altre persone con piante e semi, così abbiamo deciso di organizzare l’iniziativa Piantiamola». Ora ortisti e volontari proveranno a curare le piantine, per evitare che muoiano durante l’inverno « Abbiamo bisogno di acqua - ci spiega Mario – ci piacerebbe che i lavori previsti qui all’anello dal Comune comprendano anche una o due fontanelle, sarebbero utili per coloro che fanno sport e per noi per innaffiare le piante». Gli organizzatori promettono altre iniziative analoghe, in zona e in altre parti della città.

venerdì 1 maggio 2015

Piantumazioni fatte da cittadini comuni

Circa 4 anni fa mi capitò di incontrare quello che poi divenne un carissimo amico.
Amava far nascere piante da semplici semi.
Quando erano "cresciute" le metteva in dimora proprio in quell'anello di viale Missaglia.
Ma torniamo al giorno dell'incontro ... 
In quel contesto Roberto era intento a bagnarle con l'acqua che si portava da casa.
Non v'è che dire, uno dei migliori esempi di come si possa amare "madre natura".
E per chi pensa che quelle piante facessero difficoltà a crescere ..... eccovi di seguito le foto, nonché i filmati.
Successivamente in molti amici seguirono il suo esempio, alternandosi nella cura degli alberelli e nel'avvicendarsi a bagnarle.

> Video